In un Paese che si reputi civile era impensabile che alcune tematiche fondamentali quali la protezione ambientale ed il rispetto degli animali non trovassero spazio nella nostra Carta Costituzionale.
La lacuna è stata fortunatamente colmata pochi giorni fa, in una svolta epocale che rende di fatto ora l’Italia finalmente più “green”. Accompagnata da un lungo applauso a Montecitorio, per effetto di una votazione che ha visto 468 voti a favore, contro un solo contrario ed appena sei astenuti.
Ad essere modificati sono stati gli articoli 9 e 41 della Costituzione. L’art. 9, che tutela il patrimonio paesaggistico e quello storico-artistico, ora prevede al comma 3 anche la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. Con la legge dello Stato che disciplinerà ora i modi e le forme di tutela degli animali.
L’art 41 della Costituzione prevede invece ora che l’iniziativa economica debba rispettare non solo la libertà e la dignità umana ma anche la salute e l’ambiente, prevedendo programmi e controlli per coordinarla sia a fini sociali che anche ambientali.
Una vittoria per le tante associazioni animaliste ed ambientaliste, ma anche per ogni singolo cittadino che ami il suo ecosistema e che abbia a cuore la protezione di altre specie viventi.
Un segno di maturità e di coscienza giuridica che però rappresenta solo un primo importante passo in avanti, ma che non può ovviamente bastare. Visto che ci sono tanti altri traguardi da raggiungere verso un paese più sensibile verso i più deboli e più attento alla cura di ciò che gli sta intorno.
Ci riserviamo prossimamente ulteriori approfondimenti sul tema.
Avv. Christian Montanaro
Referente Sezione Civile di “IN LAW”
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.